usa e getta relazionale

L’usa e getta relazionale

Perché dilaga questo “usa e getta” relazionale, sia sentimentale che fra amici e conoscenti? Perché non sappiamo relazionarci in modo autentico e perché, non appena si scalfisce la superficie brillante e patinata, cosa che avviene puntualmente quando si entra in contatto con un altro essere umano in modo un po’ più ravvicinato e meno effimero, ecco che emergono le nostre ombre, i nostri demoni, le fragilità, e tutte quelle paure che nascondiamo sotto allo strato superficiale. E questo ci terrorizza.

una marcia in più

Una marcia in più

Il coaching fornisce gli strumenti per relazionarsi con gli altri esseri umani, siano essi colleghi, clienti, collaboratori, dipendenti o amici e parenti. La sfera professionale e quella familiare non sono, infatti, due realtà così separate e distinte. Si tratta sempre di saper interagire, saper comunicare, sapersi rapportare. In una parola: relazionarsi.