Quella voglia di continuare a rimanere al sicuro, nel proprio rifugio, lontani da tutti
La sindrome della capanna In questo periodo di graduale ritorno alla normalità, sono molte le persone che stanno sperimentando, a […]
La sindrome della capanna In questo periodo di graduale ritorno alla normalità, sono molte le persone che stanno sperimentando, a […]
Il metodo “flow”, termine inglese traducibile con “flusso”, è una tecnica usata nel coaching per conquistare la capacità di rendere al massimo sia in allenamento che in gara.
Il coaching fornisce gli strumenti per relazionarsi con gli altri esseri umani, siano essi colleghi, clienti, collaboratori, dipendenti o amici e parenti. La sfera professionale e quella familiare non sono, infatti, due realtà così separate e distinte. Si tratta sempre di saper interagire, saper comunicare, sapersi rapportare. In una parola: relazionarsi.
Questo tipo di supporto professionale consente alle persone di esaminare dove si trovano e dove si trova la loro vita relazione in questo momento.
Viviamo in un periodo di mutazione profonda e veloce. I modelli di riferimento sono stati abbattuti repentinamente e lo stile di vita cambia…
Perché scegliere di essere un coach relazionale? Gli sbocchi. La libertà. La gratificazione.
Sono molti gli errori in cui fin troppo spesso si incorre, anche in buona fede, nel counseling, nel coaching, ma per estensione in tutti quei rapporti professionali che prevedono una figura al cui supporto il cliente si affida in un momento vulnerabile della sua esistenza.
L’Accademia Il corpo e l’anima è lieta di annunciare l’avvio del programma formativo riconosciuto per diventare un Coach Professionista.