La più naturale espressione del life coaching (il coaching applicato alla vita) è il relationship coaching (il coaching applicato alla relazione), perché l’intero arco dell’esistenza umana è una questione di relazione con altri individui. Più le relazioni sono equilibrate, armoniose ed appaganti, e maggiore sarà il benessere personale.
Creare e mantenere una relazione sana ed equilibrata non è una capacità innata, ma una conoscenza che apprendiamo dai nostri genitori e dagli adulti che si prendono cura di noi, che diventano i nostri modelli di riferimento. Modelli che possono essere sani e non sani, con un’infinita varietà di sfumature intermedie.
I rapporti interpersonali, in particolare le relazioni sentimentali ed intime, richiedono la capacità di essere aperti, onesti e di mostrare la nostra vulnerabilità, capacità che raramente abbiamo avuto la possibilità di acquisire in sicurezza.
Le relazioni impegnative che sperimentiamo nel corso della vita generalmente producono sofferenza e la nostra naturale inclinazione a proteggerci accumula di conseguenza strati difensivi, per circoscrivere un luogo sicuro nel quale rifugiarci, una fortezza in cui il dolore causato da un altro essere umano non possa penetrare. In questo guscio, però, neanche la gioia ed il calore di una relazione sana riescono ad entrare.
Senza rendercene conto possiamo trascorrere la nostra intera esistenza chiusi ed arroccati in questa difesa, senza mai apprendere come cambiare, quando possibile, o come terminare, quando il cambiamento non è possibile, la relazione che ci fa soffrire. E senza mai scoprire come una relazione equilibrata ed armoniosa possa essere appagante. Le nostre barriere, infatti, potrebbero essere responsabili del continuo sabotaggio e del fallimento di un rapporto relazionale dotato di tutte le caratteristiche per essere sano e funzionale.
La buona notizia è che i modelli di riferimento possono esse modificati e la capacità di relazionarsi in modo equilibrato ed armonico può essere appresa, come una qualsiasi competenza della vita.
Supportare i clienti nella scoperta e nella messa a punto di questa specifica competenza, per creare rapporti relazionali equilibrati e soddisfacenti è esattamente il campo di intervento del relationship coaching.