proattività

Proattività

Di fronte ad un evento possiamo essere reattivi o proattivi. La reattività ci pone in uno stato di dipendenza dalle circostanze esterne: eventi, situazioni, persone. L’atteggiamento proattivo, invece, a parità di evento, porta a chiederci “cosa posso fare per migliorare questa situazione?”, cercando di individuare una linea di azione attiva che porti vantaggio – anche e soprattutto in circostanze sfavorevoli.

L’interazione, le resistenze e l’iper criticismo

Lo scambio di idee ed informazioni, anche da punti di vista molto divergenti, ha enormi potenzialità di crescita culturale e personale, tuttavia c’è una sottile linea di confine tra il germe della libertà e dell’apertura mentale, insito nel contraddittorio intelligente, e la sterile polemica.